Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Per maggiori informazioni leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali.

Privacy Policy
Governo italiano
Whistleblowing

Segnalazione di condotte illecite: online la piattaforma dedicata e il manuale operativo

Giornata anticorruzione 2022

Si è svolta il 15 dicembre 2022 a Palazzo Piacentini la Giornata Annuale dell’Anticorruzione e della Trasparenza amministrativa del Ministero. L'incontro è stato aperto dall'intervento del ministro Urso. “A 10 anni dalla legge 190 - ha commentato - l’Italia ha avuto un incremento di ben 30 posizioni, scalando la classifica internazionale dell’indice della corruzione percepita. È importante proseguire su questa strada perché decisiva per lo sviluppo del sistema produttivo nazionale”.

All'evento, organizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana Trasparenza e Anticorruzione (AITRA), ha partecipato anche il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Giuseppe Busia.

 

Immagine decorativa

Nuovo Codice di comportamento

È online il nuovo Codice di comportamento dei dipendenti Mise (pdf).

Le previsioni del nuovo Codice si applicano al personale appartenente ai ruoli del Ministero in servizio sia presso le articolazioni centrali che periferiche, al personale in posizione di comando, distacco o fuori ruolo, ai dipendenti assunti con contratto a tempo determinato, ai titolari di incarichi dirigenziali, conferiti ai sensi dell’articolo 19, commi 5-bis e 6, del decreto legislativo n. 165/2001, ai titolari di organi e di incarichi negli uffici di diretta collaborazione delle autorità politiche, nonché a tutti i collaboratori, i consulenti, gli esperti, i professionisti esterni, che a qualsiasi titolo operano presso il Ministero, ai collaboratori a qualsiasi titolo di imprese fornitrici di beni o servizi o che realizzano opere in favore del Ministero e al personale messo a qualsiasi titolo a disposizione da enti o società controllate.

Avviso

Riorganizzazione

È disponibile online il decreto di individuazione degli uffici dirigenziali non generali.

 

Il decreto legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 stabilisce all'art. 9 comma 1 che, ai fini della piena accessibilità delle informazioni pubblicate, nella home page dei siti istituzionali sia collocata un'apposita sezione denominata «Amministrazione trasparente».

Accesso civico

Prevenzione della corruzione

Registro della Trasparenza


Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza

(art. 43 e art. 5, decreto legislativo n. 33/2013)

Dott. Giovanni Savini

Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Via Molise, 2 -  00187 Roma

Telefono: 06 4705 2857

E mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

E mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Decreto di incarico (pdf)

 

 

Nota

Secondo quanto previsto  dal D. Lgs. 36/2006 recante “Attuazione della direttiva 2003/98/CE relativa al riutilizzo di documenti nel settore pubblico”,  si informano gli utenti che i dati pubblicati nella sezione Amministrazione trasparente non possono essere riutilizzati per scopi commerciali e comunque con finalità diverse da quelle per le quali sono stati raccolti e prodotti.

Questa pagina ti è stata utile?

Non hai validato correttamente la casella "Non sono un robot"
Torna a inizio pagina