Ultimo aggiornamento: 3 febbraio 2023
Se stai cercando gli interpelli e avvisi di selezione, consulta la sezione dedicata
- Prospetto riassuntivo quote obbligo categorie protette e disabili - aggiornamento al 31 dicembre 2022 (pdf)
- Nota prot. 30825 del 16-9-19 “Richiesta rimodulazione, ai sensi dell’art. 3, commi 1 e 3 Legge 56/2019, dei residui budget 2015 – 2016 – 2017 – 2018 e 2019 di cui alle autorizzazioni già concesse con DPCM 4 aprile 2017, DPCM 10 ottobre 2017, DPCM 24 aprile 2018, DPCM 15 novembre 2018 e DPCM 20 agosto 2019”
- Nota prot. 37263 del 29-10-19 “Integrazione a richiesta di rimodulazione, ai sensi dell’art. 3, commi 1 e 3 Legge 56/2019, dei residui budget 2015 – 2016 – 2017 – 2018 e 2019 di cui alle autorizzazioni già concesse con DPCM 4 aprile 2017, DPCM 10 ottobre 2017, DPCM 24 aprile 2018, DPCM 15 novembre 2018 e DPCM 20 agosto 2019.“
- Nota prot. 39188 del 12-11-19 Precisazioni su “Autorizzazione alla rimodulazione richiesta sui DPCM del 4 aprile 2017, del 10 ottobre 2017, del 24 aprile 2018, del 15 novembre 2018 e del 20 agosto 2019.”
- Nota prot. DGROB 43410 del 12-12-19 Riscontro PCM-DFP su “d.d.P.C.M. del 4.04.2017, del 10.10.2017, del 24.04.2018, del 15.11.2018 e del 20.08.2019. Richiesta di Rimodulazione”.
- Piano triennale del fabbisogno di personale - PTFP 2020-2022 (pdf)
- Ricognizione dei posti di qualifica dirigenziale delle amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e degli enti pubblici non economici da destinare al reclutamento mediante procedura selettiva gestita dalla SNA (pdf)
- Piano triennale dei fabbisogni di personale 2019-21 (pdf)
- Accordo stipulato con INL per la condivisione di graduatorie dirigenziali (pdf) e Atto aggiuntivo INL MISE (pdf)
- Secondo atto aggiuntivo alla convenzione MISE-INL 21 maggio 2019 (pdf)
- Prospetto riassuntivo quote obbligo categorie protette e disabili - aggiornamento al 31 dicembre 2020 (pdf)
Ai sensi dell’articolo 11, comma 1, del d.lgs. 27 ottobre 2009, n. 150
- Accoglimento rimodulazione budget 2018 (pdf)
- Richiesta rimodulazione budget 2018 del 31 dicembre 2018 (pdf)
- Richiesta al Formez del 19 dicembre 2018 (pdf)
- Richiesta al Formez del 23 novembre 2018 (pdf)
- Richiesta rimodulazione budget 2013 del 6 dicembre 2018 (pdf)
- Richiesta autorizzazione avvio procedure di reclutamento (art 35, comma 4, d.lgs. 165/01) – Budget 2018 (pdf)
- Atto di programmazione 2018-2020 (pdf)
- Allegato - Modello 2 (pdf)
- prot DGROB 5190 del 17.02.2017 “Riscontro a ricognizione dei posti di qualifica dirigenziale delle amministrazioni dello Stato da destinare al reclutamento mediante procedura selettiva gestita dalla SNA ai sensi dell’articolo 1, comma 2016, della legge 20 dicembre 2015 n. 208” (pdf)
- Allegato (pdf)
- prot DGROB 31252 del 27.12.2016 PCM-DFP 0068581 P-4.17.1.7.4 del 22/12/2016 “Ricognizione dei posti di qualifica dirigenziale delle amministrazioni dello Stato da destinare al reclutamento mediante procedura selettiva gestita dalla SNA ai sensi dell'articolo 1, comma 216, della legge 28 dicembre 2015 n. 208” (pdf)
- Richiesta rimodulazione autorizzazione budget 2017 personale delle aree già concessa con D.P.C.M. 10 ottobre 2017 (pdf)
- Tabella rimodulazione budget 2017 (pdf)
- Autorizzazione IGOP (pdf)
- Richiesta assegnazione dieci unità idonei RIPAM, terza area – F1, profilo amministrativo, da destinare alle sedi di Roma (pdf)
- Richiesta Budget 2017 per assunzione 4 dei 7 dirigenti con reclutamento SNA (pdf)
- Richiesta rimodulazione autorizzazioni già concesse con DPCM 4 aprile 2017, solo parzialmente utilizzate per esaurimento graduatorie dei vincitori di concorsi pubblici (art. 1, comma 5, D.L. 192/2014) - INTEGRAZIONE E CORREZIONE
Budget 2013-2014-2015 (xls)
Budget 2016 (xls)
- Comunicazione di assunzione di 2 dirigenti di II fascia, profilo “ingegnere informatico” o “ingegnere delle telecomunicazioni” sede di Roma – anno 2017
- Convenzione ASL Pescara (pdf)
- Richiesta autorizzazione avvio procedure di reclutamento Budget 2013-2014-2015-2016
Mod. 2 anno 2013
Mod. 2 anno 2014
Mod. 2 anno 2015
Mod. 2 anno 2016
Atto di programmazione 2016-2018
Modello possibili assunzioni con residui di budget 2011-2012
Pianta organica 2016 - Rimodulazione richiesta autorizzazioni alle assunzioni per l’anno 2016
- Rimodulazione richiesta autorizzazioni alle assunzioni per l’anno 2015
- Integrazione del 22 gennaio 2015 alla richiesta di autorizzazione ad assumere (pdf)
- Pianta organica (xlsx)
- Modello 2 (xls)
- Richiesta autorizzazione ad assumere 3 dirigenti economici II fascia ,alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica ed al Ministero dell’Economia e delle Finanze
- Atto di programmazione triennale del fabbisogno di personale 2015/2017
- Rimodulazione richiesta autorizzazioni alle assunzioni per l’anno 2014
Nota di autorizzazione alle assunzioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica - Comunicazione di assunzione dirigenti II fascia (pdf)
Archivio
DPCM 20/8/19: avviso di convocazione per assunzione 9 dirigenti attraverso scorrimento graduatorie art. 1, comma 362, lett. a), n. 1), della legge 30 dicembre 2018, n. 145
Premesso che è stato pubblicato sul sito web del Dipartimento della Funzione Pubblica il DPCM 20/8/2019, attualmente alla registrazione della Corte dei Conti e che il 30 settembre 2019 scadranno le graduatorie dei concorsi MISE ancora vigenti (7 posti dirig amm.vo Mise grad DD 15-12-2011, 8 posti dirig economico Mise grad DD 13-06-2011 e 7 posti dirig. amm.vo ex MCI grad DD 10-12-2010), SI AVVISANO GLI IDONEI delle indicate graduatorie che è avviata la procedura di cui all’ art. 1, comma 362, lett. a), L. 145/2018, in esecuzione anticipata e condizionata del menzionato DPCM di autorizzazione, fra l’altro, all’assunzione di n° 9 unità di qualifica dirigenziale, fatta salva la procedura art. 34-bis del d.lgs. 165/01, tramite scorrimento proporzionale di dette proprie graduatorie.
Qualora ancora interessati all’assunzione presso questo Ministero, detti idonei sono invitati a seguire il corso di formazione e aggiornamento, predisposto su apposita piattaforma on line del Ministero dello Sviluppo Economico disponibile al link https://elearning.mise.gov.it dal 29 Agosto al 3 Settembre, in modalità telematica.
Il corso in argomento ha durata complessiva di 5 ore da suddividere come segue: quattro ore per il corso “Performance management nelle amministrazioni pubbliche” ed un’ora per almeno due corsi a scelta tra quelle presenti nella sezione “ Formazione Manageriale”.
Per fruire del corso è necessario munirsi delle credenziali di accesso, che saranno fornite agli idonei che avranno cura di scrivere una mail a:
In data 4 settembre, ore 11:00, presso questa sede ministeriale avrà luogo il colloquio finale come previsto dall’art. 1, comma 362, lett. a), n. 2), della citata legge 30 dicembre 2018, n. 145.
Si evidenzia che la partecipazione al corso in oggetto non comporta alcun impegno all’assunzione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico nei confronti dei soggetti interessati, senza che per i partecipanti insorga alcun diritto o pretesa in proposito. Pertanto, nel caso in cui il menzionato DPCM di autorizzazione a n. 9 unità di personale dirigenziale attraverso scorrimento proporzionale delle indicate 3 graduatorie, in scadenza il 30/9 p.v., non fosse perfezionato in data utile all’assunzione degli interessati, fatta salva la procedura art. 34-bis del d.lgs. 165/01, l’Amministrazione si riserva la facoltà, in tutto o in parte, di non procedere all’assunzione o di assumere condizionatamente al perfezionamento del DPCM e secondo le prescrizioni ivi previste a suo insindacabile giudizio.
Si ricorda che la successiva eventuale assunzione non potrà avvenire con decorrenza giuridica ed economica anteriore al 15/11/2019.
Lo stesso giorno 4/9/2019 saranno convocati , esclusivamente via pec, per l’assunzione in ordine di posizionamento nelle originarie graduatorie, le tre unità aventi titolo per ciascuna delle tre graduatorie; in caso di eventuali rinunce, si continuerà lo scorrimento delle stesse nel suddetto ordine di posizionamento. La successiva sottoscrizione dell’atto di assunzione sarà concordata con l’interessato.
Gli idonei sono tenuti a confermare la partecipazione al suddetto corso di formazione con una mail di riscontro, al seguente indirizzo:
Si precisa sin d’ora che coloro i quali fossero, alla data di assunzione presso il Mise, già dirigenti presso altra P.A., saranno esonerati dal periodo di prova.
NON sono tenuti a frequentare il corso oggetto del presente avviso gli idonei per i quali è già stata verificata la perdurante idoneità come da Atto aggiuntivo 28/6/2019 alla Convenzione tra INL e MiSE per l’utilizzo di altra graduatoria MiSE del 21/5/2019, così come modificata con atto aggiuntivo del 14 giugno 2019.
Avviso 21 settembre 2018
Facendo seguito al precedente avviso, si rende noto agli idonei interessati allo scorrimento delle graduatorie Ripam per le assunzioni a tempo indeterminato, di cui all’avviso pubblicato su http://riqualificazione.formez.it/content/scorrimento-graduatorie-ripam-nuove-assunzioni-tempo-indeterminato, che hanno comunicato la loro preferenza per l’assunzione presso questo Ministero (entro il 18 settembre u.s. come indicato dal Formez) che, non essendo attualmente intervenuto il provvedimento di assegnazione alle varie amministrazioni, la data di sottoscrizione del contratto individuale di lavoro e la presa di servizio, esclusivamente presso la sede di ROMA, di coloro che saranno assegnati a questo Ministero sarà definita, entro sette giorni dalla conoscenza della citata assegnazione, tra i trenta giorni e i 60 giorni successivi, d’intesa con gli interessati.
Avviso 14 settembre 2018
Si segnala agli idonei interessati allo scorrimento delle graduatorie Ripam per le assunzioni a tempo indeterminato, di cui all’avviso pubblicato su http://riqualificazione.formez.it/content/scorrimento-graduatorie-ripam-nuove-assunzioni-tempo-indeterminato , che intendano comunicare la loro preferenza per l’assunzione presso questo Ministero (entro il 18 settembre p.v. come indicato dal Formez) che, la sottoscrizione del contratto individuale di lavoro e la presa di servizio, esclusivamente presso la sede di ROMA, di coloro che saranno assegnati a questo Ministero saranno concomitanti e decorreranno improrogabilmente dal 24 settembre p.v.
Avviso 28 giugno 2017
Il Ministero dello sviluppo economico ha formulato al Dipartimento della Funzione Pubblica e al MEF una Richiesta di rimodulazione delle autorizzazioni già concesse con DPCM 4 aprile 2017, solo parzialmente utilizzate per esaurimento graduatorie dei vincitori di concorsi pubblici (art. 1, comma5, D.L. 192/2014) (link al documento allegato). Si informa al riguardo che per poter assumere i 32 idonei assegnati al Ministero dello sviluppo economico , in coerenza con la richiesta di rimodulazione dei residui budget assunzionali autorizzati con DPCM 4/4/2017, sarà necessario attendere le autorizzazioni della PCM- dipartimento Funzione Pubblica – e del MEF – IGOP.
Il Ministero, in data 24 agosto 2017, ha inoltrato al Dipartimento della Funzione pubblica ed al MEF una successiva nota di integrazione e correzione di cui viene omessa la pg 2 perché contenente dati personali irrilevanti ai fini del merito dell’istanza.
Assunzioni 2011
- Riproposizione richiesta autorizzazioni alle assunzioni per l’anno 2011
Modello 2 – Prospetto