Questo sito utilizza solo cookie necessari per la fruizione dei contenuti. Proseguendo la navigazione ne accetti l'utilizzo.

Privacy Policy
Governo italiano

Investire in Italia significa avere accesso a un patrimonio di conoscenze intellettuali e specialistiche uniche al mondo in tutti i campi e a uno straordinario know-how in settori strategici tra cui: aeronautica e aerospazio, automotive, economia circolare, fashion e luxury, food industry e agrifood tech, logistica, life science e semiconduttori. 

Per aumentare l’attrattività del Paese, per accompagnare e supportare l’investitore straniero il Comitato Attrazione Investimenti Esteri (CAIE), ha attivato uno Sportello unico per gli investimenti esteri.

 

Sportello unico per gli investimenti esteri

  

Cos'è?

 Il Ministero mette a disposizione uno Sportello unico per fornire supporto a chi, dall’estero, è interessato a investire in Italia.

 Lo Sportello accompagna l'investitore in tutti gli adempimenti e le pratiche necessarie alla concreta realizzazione dell’investimento, dalla fase di negoziazione fino alla sua esecuzione.

 

Come funziona?

 La procedura prevede una prima fase di ingaggio, attraverso l’identificazione e la qualificazione dall'investimento, a cui segue la presa in carico da parte del team negoziale e del relativo tutor, che accompagnerà l’investitore in tutti gli adempimenti funzionali alla realizzazione dell’investimento, compresa l’eventuale domanda di incentivazione. Lo sportello unico garantisce:

  • Team dedicato: Team negoziale dedicato, in cui è prevista l’attivazione di esperti a seconda delle esigenze negoziali, per assicurare la massima efficienza. Velocità, trasparenza e affidabilità
  • Approccio sartoriale:  I negoziatori hanno un assoluto vincolo di riservatezza e lavorano a diretto contatto con la più alta autorità politica per garantire allineamento e rapidità di azione.
  • Unico punto di contatto e rapidità nell’esecuzione: Coordinamento e dialogo con le altre amministrazioni, locali e nazionali, competenti per il singolo progetto di investimento. Il team faciliterà eventuali lungaggini amministrative. 

 

Come fare domanda? 

La presa in carico del progetto di investimento è subordinata alla presentazione di una istanza alla Segreteria Tecnica del Comitato Attrazione Investimenti Esteri (ST CAIE), nella quale l’investitore estero è tenuto a fornire informazioni sul progetto di investimento.

 

Presenta la domanda 

 Scrivi alla Segreteria Tecnica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 Per saperne di più

 

Questa pagina ti è stata utile?

Non hai validato correttamente la casella "Non sono un robot"
Torna a inizio pagina