Divisione III - Crisi di impresa e riqualificazione del territorio
Dott.ssa CHERUBINI Chiara
Via Molise, 2 - 00187 - 00187 Roma
(+39) 06 4705 2370
E-mail dgrigfp.div3@mise.gov.it
Competenze
- Gestione amministrativa e contabile della struttura per le crisi di impresa e Supporto tecnico al coordinatore della struttura per le crisi di impresa, di cui al comma 852 art. 1 legge 27 dicembre 2006, n. 296
- Studi, pareri e proposte di modifica e semplificazione della normativa nella materia della crisi d'impresa, con particolare riguardo alle misure di prevenzione delle crisi
- Progettazione, attuazione e monitoraggio degli interventi finalizzati a riqualificare le aree territoriali il cui tessuto produttivo è stato maggiormente colpito da crisi
- Coordinamento delle attività istruttorie per il riconoscimento delle aree di crisi industriale complessa; coordinamento dei gruppi di coordinamento e controllo delle aree di crisi industriale complessa
- Gestione, in collegamento con le altre strutture del Ministero, delle risorse di cui all'art. 1, comma 30, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, per la prosecuzione degli interventi volti alla soluzione delle crisi industriali
- Gestione del fondo destinato a sostenere le imprese temporaneamente in crisi e con potenzialità di ripresa concrete
- Gestione del contenzioso e rapporti con l’Avvocatura dello Stato.
- Gestione amministrativa e contabile della struttura per le crisi di impresa e Supporto tecnico al coordinatore della struttura per le crisi di impresa, di cui al comma 852 art. 1 legge 27 dicembre 2006, n. 296
- Studi, pareri e proposte di modifica e semplificazione della normativa nella materia della crisi d'impresa, con particolare riguardo alle misure di prevenzione delle crisi
- Progettazione, attuazione e monitoraggio degli interventi finalizzati a riqualificare le aree territoriali il cui tessuto produttivo è stato maggiormente colpito da crisi
- Coordinamento delle attività istruttorie per il riconoscimento delle aree di crisi industriale complessa; coordinamento dei gruppi di coordinamento e controllo delle aree di crisi industriale complessa
- Gestione, in collegamento con le altre strutture del Ministero, delle risorse di cui all'art. 1, comma 30, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, per la prosecuzione degli interventi volti alla soluzione delle crisi industriali
- Gestione del fondo destinato a sostenere le imprese temporaneamente in crisi e con potenzialità di ripresa concrete
- Gestione del contenzioso e rapporti con l’Avvocatura dello Stato.