Prossimi appuntamenti ad Avezzano il 22 maggio e a Napoli il 29-30 maggio
Prosegue il Roadshow organizzato dall’Unità di Missione per l’attuazione degli interventi del PNRR del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Giovedì 22 maggio ad Avezzano si è svolta la quarta tappa, che ha visto grande partecipazione e interesse ed è stata promossa dall’Unione dei Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Avezzano e della Marsica e l’Ordine degli Ingegneri della provincia dell’Aquila.
Si è parlato di Transizione 5.0 insieme ai professionisti che svolgono un ruolo essenziale nell’accompagnare le pmi nelle sfide della transizione energica e digitale, facilitando la gestione degli adempimenti e la definizione delle progettualità.
Il confronto con il mondo dei professionisti ha rappresentato una preziosa occasione per discutere le molteplici tematiche che riguardano l’attuazione della misura 5.0. del PNRR.
Oltre agli interventi del dott. Raffale Spallone e della dott.ssa Donatella Proto, molto apprezzato è stato il momento delle testimonianze di imprenditori locali, beneficiari della misura 5.0, che hanno raccontato le loro esperienze concrete di innovazione e sostenibilità, delle difficoltà che hanno incontrato e dei risultati positivi che stanno riscontrando a livello di efficienza e risparmio energetico.
Il prossimo appuntamento per la quinta tappa del Roadshow è il 20 giugno a Pescara.
Tra le varie tappe si inserisce la X edizione dell’Innovation Village, che si terrà a Napoli il prossimo 29 e 30 maggio presso Villa Doria d’Angri e che vede una importante partecipazione del Mimit. Si parlerà di trasferimento tecnologico, di come valorizzare a livello industriale ed economico le competenze e i risultati della ricerca scientifica e tecnologica, che rappresenta una delle grandi sfide nella competizione internazionale.
Documenti