Il Ministero si impegna a promuovere la competitività e la resilienza del sistema imprenditoriale italiano anche attraverso la partecipazione a forum internazionali di rilievo. Tra questi, lo SME Envoy Network (Rete degli Inviati delle PMI), un tavolo consultivo della Commissione Europea dedicato alla tutela e al sostegno delle Piccole e Medie Imprese (PMI) europee, e vari comitati tematici dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) di Parigi.
Di particolare importanza è il ruolo dell’Italia nell'iniziativa OCSE “Digital for SMEs”, presieduta dal Viceministro Valentino Valentini, che mira a incentivare la digitalizzazione consapevole delle PMI.
Significativa è anche la posizione dell'“Inviato delle PMI” per l’Italia, attualmente ricoperta da Paolo Casalino, Direttore Generale per la politica industriale, la riconversione e la crisi industriale, l'innovazione, le PMI e il made in Italy, che si propone di rappresentare e promuovere le istanze delle PMI italiane presso le istituzioni comunitarie.
In questi contesti, l'obiettivo del Ministero è duplice: da un lato, portare la voce delle imprese italiane, in particolare delle PMI, in questi importanti consessi internazionali per salvaguardarne gli interessi; dall'altro, scambiare e condividere buone pratiche con gli altri Paesi Membri.