Sostegno ai progetti di Proof of concept
I termini per la presentazione delle domande sono stati prorogati al 14 novembre 2022
Cos'è
Il bando Proof of concept (PoC) finanzia attività di valorizzazione dei brevetti.
L'obiettivo della misura, finanziata con risorse del PNRR, è innalzare il livello di maturità delle invenzioni brevettate dal sistema della ricerca per rendere possibili azioni di sviluppo anche, e soprattutto, da parte delle imprese.
A chi si rivolge
- Università
- Enti pubblici di ricerca
- Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico.
Risorse
Le risorse disponibili sono pari a 8,5 milioni di euro.
Termini presentazione domande
I progetti possono essere presentati a partire dal 24 settembre. I temini per la presentezione delle domande sono stati prorogati al 14 novembre 2022.
La misura è gestita da Invitalia.
Normativa
- Decreto direttoriale 28 ottobre 2022 (pdf) – Proroga termini di presentazione domande
- Decreto direttoriale 28 luglio 2022 (pdf) - Bando per la realizzazione di Programmi di valorizzazione dei brevetti tramite il finanziamento di progetti di Proof of Concept (PoC)
Per maggiori informazioni
- PNRR - Bando di 8,5 milioni per i progetti POC di valorizzazione dei brevetti (sito Ufficio Italiano Brevetti e Marchi)