Download rivista articoli singoli
Sommario e introduzione del Capo Dipartimento (pdf)
1 - I PCTO per la formazione e la crescita professionale dei giovani. L’esperienza della Direzione Generale per il Digitale e le Telecomunicazioni (pdf)
(The PCTO (Transversal Skills and Orientation Paths) for the training and professional growth of young people. The experience of the Directorate General for Digital and Telecommunications)
Giulia Agusto
(Ministero delle Imprese e del Made in Italy)
2 - Analisi comparativa delle proprietà dei materiali per eterostrutture (pdf)
(Comparative analysis of material properties for heterostuctures)
Roberto Marani
(Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato (STIIMA), Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Bari, Italia)
Anna Gina Perri
(Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione (DEI), Politecnico di Bari, Italia)
3 - DAB+: Rivoluzione Radiofonica Digitale e ruolo del Ministero delle Imprese e del Made in Italy: una prospettiva italiana (pdf)
(DAB+: Digital Radio Revolution and the Role of the Ministry of Enterprises: An Italian Perspective)
Fabrizio Consalvi
(Ministero delle Imprese e del Made in Italy)
4 - I limiti e le difficoltà di una corretta profilazione degli utenti (pdf)
(The limitations and difficulties of proper user profiling)
Giancarlo Butti
(ISACA Milano)
5 - Impatto della migrazione 2G/3G verso 4G/5G: valutazione sperimentale del servizio voce, evoluzione dell’utilizzo dello spettro e aspetti di efficienza energetica (pdf)
(Impact of 2G/3G migration towards 4G/5G: experimental analysis of voice service, evolution of spectrum use and energy efficiency aspects)
Claudia Carciofi, Claudio Cecchetti, Andrea Garzia, Vakeria Petrini, Silvia Valbonesi
(Fondazione Ugo Bordoni)
6 - L’approccio alla Cybersecurity nello scenario normativo europeo (pdf)
(The EU’s regulatory approach to Cybersecurity)
Valentina Amenta, Rosaria Deluca
(Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Informatica e Telematica, Unità Aspetti Legali e Contenzioso del Registro.it)
7 - Scintillazioni troposferiche in aria chiara nel collegamento Alphasat in banda Ka e Q di Roma (i): aggiornamenti e casi studio (pdf)
(Clear air tropospheric scintillations of the Ka and Q band Alphasat link in Rome (i): updates and case studies)
Stefano Barbieri, Marianna Biscarini, Nazzareno Pierdicca
(DIET, Università di Roma La Sapienza)
Stefano Luvini, Gianmarco Fusco
(Ministero delle Imprese e del Made in Italy)
Fernando Consalvi
(Fondazione Ugo Bordoni)
8 - Un'analisi sull'implementazione del protocollo HTTPS nei siti web dei Comuni Italiani (pdf)
(Examining the adoption of HTTPS Protocol in websites of Italian Municipalities)
Antonio Giovanni Schiavone
(Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica “Antonio Ruberti” - CNR, Roma, Italia)