Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Per maggiori informazioni leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali.

Privacy Policy
Governo italiano

Per ottenere o rinnovare un’autorizzazione:

La Società interessata ad ottenere/rinnovare un’autorizzazione generale per l'offerta al pubblico  di servizi telefonici (anche rivendita di traffico telefonico, VoIP ecc.), deve presentare:

1.    Domanda come da allegato 9 all'art. 25 del Codice delle Comunicazioni elettroniche
2.    Certificato del Casellario Giudiziale del rappresentante legale o autocertificazione , con relativa fotocopia di un documento di riconoscimento
3.   Autocertificazione iscrizione alla Camera di commercio con nulla osta antimafia. 
 
Tutta la documentazione deve essere inviata a:
 
Ministero dello Sviluppo Economico
Comunicazioni - DGSCERP - Divisione II
Viale America, 201 - 00144 Roma
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Per quanto riguarda i contributi da versare, vale quanto disposto dall' allegato 10 del Codice delle comunicazioni elettroniche, art. 1, comma 2.
Torna a inizio pagina