Avvisi 2023
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di 338 (trecentotrentotto) unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Ministero delle imprese e del made in Italy, nell’Area assistenti.
La data di presentazione delle domande è prorogata nelle modalità indicate nei seguenti link:
Avviso del 21 settembre 2023 – Portale del Reclutamento (inpa.gov.it)
E’ indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di 338 (trecentotrentotto) unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Ministero delle imprese e del made in Italy, nell’Area assistenti, secondo la seguente ripartizione: n. 90 assistenti amministrativi; n. 90 assistenti amministrativi contabili; n. 60 assistente tecnico delle telecomunicazioni; n. 40 assistente informatico; n. 38 assistente tecnico; n. 10 assistente specializzato delle telecomunicazioni (Codice 06); n. 10 assistente tecnico specializzato.
Il testo del bando è consultabile:
- sul portale inPa al seguente indirizzo: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di 338 unità di personale nei ruoli del Ministero delle imprese e del made in Italy (inpa.gov.it)
- e sul sito Formez Pa al seguente indirizzo: MIMIT – Ministero delle imprese e del made in Italy. Concorso per titoli ed esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 338 unità, profili vari | Concorsi e riqualificazione PA (formez.it)
L'invio della domanda on line deve avvenire entro il 29 settembre 2023.
In riferimento alla procedura volta al reclutamento di 290 funzionari amministrativi da parte del Ministero delle Imprese e del made in Italy, si comunica lo scorrimento di 14 unità.
I candidati risultati in posizione utile nelle graduatorie sono stati convocati per la sottoscrizione dei contratti individuali di lavoro a tempo pieno ed indeterminato.
I predetti candidati prenderanno servizio da settembre 2023.
Scorrimento concorso pubblico 225 funzionari tecnici - profili di statistico, informatico, ingegnere e tecnico delle telecomunicazioni.
Si comunica, in riferimento alla procedura volta al reclutamento di 225 funzionari tecnici da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che a seguito delle rinunce alle assunzioni pervenute dagli interessati, è in corso lo scorrimento per la sottoscrizione dei contratti individuali di lavoro dei candidati risultati in posizione utile nelle graduatorie per i profili statistico, informatico e ingegnere.
I predetti candidati prenderanno servizio da settembre 2023.
Avvisi 2022
- Circolare graduatoria provvisoria PEO 2022 (pdf)
- Graduatoria area prima (pdf)
- Graduatoria area seconda (pdf)
- Graduatoria area terza (pdf)
- Allegato A PEO 2022 (doc)
- Decreto Direttore Generale (pdf)
- Modello domanda fac simile (pdf)
Concorso, per titoli ed esami, per la copertura di 2133 posti elevati a 2736 di personale a tempo pieno ed indeterminato, Area III-F1, profilo funzionario amministrativo.
Si informano i candidati interessati che questa Amministrazione sta procedendo all’invio tramite pec delle lettere di convocazione per la stipula del contratto di assunzione.
La decorrenza della presa di servizio sarà il giorno 25 marzo 2022 salvo motivata richiesta di differimento da parte degli interessati da inviare tramite pec.
La sottoscrizione dei contratti è prevista a partire dal giorno 7 marzo 2022 presso la sede del Ministero di Via Molise a Roma.
Chi fosse impossibilitato a presentarsi presso la Sede di Roma nel giorno stabilito è pregato di munirsi di firma digitale per la sottoscrizione del contratto e di darne tempestiva comunicazione via pec.
Si comunica che nella Gazzetta Ufficiale - 4° Serie speciale «Concorsi ed esami» n. 104 del 31 dicembre 2021 è stato pubblicato il bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di complessive 225 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno ed indeterminato, da inquadrare nell'Area III, posizione economica F1, nei ruoli del Ministero dello Sviluppo Economico di cui n. 120 unità con profilo di funzionario tecnico delle comunicazioni, n. 45 unità con profilo di funzionario informatico, n. 50 unità con profilo di funzionario tecnico e n. 10 unità con profilo di funzionario statistico.
Il testo del bando è consultabile sulla Gazzetta ufficiale e sul sito Formez sul sistema «Step-One 2019».
L'invio della domanda on line deve avvenire entro le ore 14:00 del 7 febbraio 2022.
In relazione al Concorso RIPAM per il reclutamento di 2736 funzionari amministrativi a tempo pieno e indeterminato (Gazzetta Ufficiale - 4° Serie speciale «Concorsi ed esami» n. 50 del 30 giugno 2020) si rende noto l’elenco delle sedi di servizio facenti capo agli Uffici periferici del Ministero dello sviluppo economico, con l’indicazione, per ognuna, delle posizioni attualmente disponibili ai fini della successiva assegnazione dei funzionari amministrativi Terza Area F1. Le restanti unità di personale, fino a concorrenza del numero di 290 previste dal bando di concorso per il Ministero dello Sviluppo Economico, saranno assegnate alle sedi centrali dello stesso Ministero site in Roma.
Con riferimento alla procedura selettiva per l’attribuzione delle progressioni economiche orizzontali al personale di ruolo del Ministero dello sviluppo economico, con decorrenza 1° gennaio 2021, si pubblica il decreto direttoriale 23 dicembre 2021 di approvazione delle graduatorie di merito e le relative tabelle di Prima, Seconda e Terza Area, unitamente al decreto direttoriale 7 gennaio 2022 di rettifica delle medesime graduatorie insieme alle rettificate tabelle afferenti la Prima, la Seconda e la Terza Area.
- Decreto direttoriale 31 marzo 2022 (pdf) - Attribuzione delle PEO
- Graduatoria area prima (pdf)
- Graduatoria area seconda (pdf)
- Graduatoria area terza (pdf)
- Decreto direttoriale del 07 gennaio 2022 (pdf) - Rettifica del Decreto direttoriale del 23 dicembre 2021
- Graduatoria rettificata prima area allegato 1 (pdf)
- Graduatoria rettificata seconda area allegato 2 (pdf)
- Graduatoria rettificata terza area allegato 3 (pdf)
Avvisi precedenti
Si comunica che nella Gazzetta Ufficiale - 4° Serie speciale «Concorsi ed esami» n. 7 del 26 gennaio u.s. è stata pubblicata la RETTIFICA relativa alla modifica e riapertura dei termini del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di complessive settanta unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno ed indeterminato, di cui sessanta di Area III, posizione retributiva F1, da inquadrare nei ruoli del Ministero dello sviluppo economico per diversi profili professionali (G.U. IV serie speciale "Concorsi ed esami" n° 59 del 31-07-2020).
Il testo è consultabile sulla Gazzetta Ufficiale e e sul sito della Commissione Interministeriale RIPAM.
Avviso per l’individuazione dei componenti e dei segretari delle commissioni esaminatrici del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di complessive settanta unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, di cui 70 di Area III - F1, da inquadrare nei ruoli del Ministero dello sviluppo economico e 10, di cui 1 riservata ai sensi dell'articolo 3 della legge 12 marzo 1999, n. 68, di categoria A - F1, da inquadrare nei ruoli della Presidenza del Consiglio dei ministri, per diversi profili professionali (G.U. – Serie Concorsi ed esami – n. 59 del 31 luglio 2020).
Bando relativo all'avvio della procedura selettiva per la progressione tra le aree riservata al personale di ruolo, al 31 luglio 2020, del Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi dell'art. 22, comma 15, del d.lgs. 75/2017, finalizzata alla copertura di n° 33 posti di area III, posizione economica F1 e n° 7 posti di area II, posizione economica F1, di cui al decreto direttoriale n° 384 del 17/08/2020.
Decreto Direttore Generale (pdf)
Modello domanda fac simile (pdf)
Decreto di nomina della Commissione di valutazione (pdf)
Sostituzione e nomina di un membro della Commissione di valutazione (pdf)
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di complessive settanta unita' di personale non dirigenziale, a tempo pieno ed indeterminato, di cui sessanta di Area III, posizione retributiva F1, da inquadrare nei ruoli del Ministero dello sviluppo economico e dieci, di cui una riservata ai sensi dell'articolo 3 della legge 12 marzo 1999, n. 68, di categoria A, parametro retributivo F1, da inquadrare nei ruoli della Presidenza del Consiglio dei ministri, per diversi profili professionali. (GU n.59 del 31-07-2020)
A seguito del malfunzionamento del sistema informatico per l’acquisizione delle domande di partecipazione al “Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 2.133 posti di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell'Area III, posizione retributiva/fascia retributiva F1, o categorie o livelli equiparati, nel profilo di funzionario amministrativo, nei ruoli di diverse amministrazioni" di cui 250 da inquadrare nei ruoli del Ministero dello Sviluppo Economico (G.U. n. 50 del 30-06-2020), la Commissione Ripam ha deliberato di prorogare fino al 25 luglio 2020 il termine per la presentazione della domanda di ammissione al concorso e per il versamento della quota di partecipazione di cui rispettivamente ai commi 2 e 4 dell’articolo 4 del bando di concorso, fermi restando i limiti orari ivi previsti nonché il possesso dei requisiti all’iniziale termine di scadenza per la presentazione delle domande.
Si comunica che nella Gazzetta Ufficiale - 4° Serie speciale «Concorsi ed esami» n. 50 del 30 giugno u.s. è stato pubblicato il bando di concorso pubblico unico, per titoli ed esami, per il reclutamento di complessive n. 2.133 (duemilacentotrentatré) unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno ed indeterminato, da inquadrare nell'Area III, posizione retributiva/fascia retributiva F1, nel profilo di funzionario amministrativo, nei ruoli di diverse amministrazioni di cui 250 da inquadrare nei ruoli del Ministero dello Sviluppo Economico.
Il testo del bando è consultabile sul sito della Gazzetta ufficiale e sul sito http://riqualificazione.formez.it sul sistema «Step-One 2019»
L'invio della domanda on line deve avvenire entro il quindicesimo giorno decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione del bando nella G.U.- 4^ serie speciale "concorsi ed esami" sopra indicata e con le modalità nello stesso indicate.
Altre informazioni
In questa sezione sono pubblicati i concorsi indetti dal Ministero dello Sviluppo Economico. Una pagina a parte è invece dedicata a interpelli, avvisi di selezione e call di esperti.