Divisione IV - Reti, sistemi e apparati di comunicazione elettronica
Viale America, 201 - 144 Roma
Competenze
- Studi, ricerche, sperimentazioni in materia di innovazione e sviluppo tecnologico nel settore delle comunicazioni radio e delle reti di nuova generazione (NGN) a larga e larghissima banda
- Attività tecniche relative alla fondazione Ugo Bordoni, per quanto di competenza
- Partecipazione, anche in consorzio con università e istituti di ricerca nonché' per conto di enti ed organismi pubblici e del sistema delle imprese, a programmi di studio e ricerca nazionali, europei ed internazionali nelle materie di competenza
- Partecipazione alle attività degli organismi di standardizzazione nazionali, europei ed internazionali (UNI, CEI, ETSI, ITU)
- Studi e sperimentazioni in materia di inquinamento elettromagnetico e relativo impatto sui sistemi di comunicazione elettronica
- Prove di laboratorio per la sorveglianza ed il controllo del mercato di apparati e terminali di comunicazioni elettroniche
- Certificazioni e rapporti di prova per la conformità di apparati terminali, reti e sistemi di comunicazione elettronica a norme nazionali, europee ed internazionali
- Attività di valutazione ispettiva per riconoscimento d'idoneità per lo svolgimento dei corsi di formazione di cui al DM 26 gennaio 2016
- Organismo notificato ai sensi del decreto legislativo del 22 giugno 2016, n. 128
- Gestione sala nautica
- Partecipazione a comitati e gruppi di lavoro nazionali, europei ed internazionali nell'ambito delle proprie competenze
- Prestazioni, consulenze, collaborazioni tecniche per conto di soggetti pubblici, privati e del sistema delle imprese, con oneri a carico dei committenti.
- Studi, ricerche, sperimentazioni in materia di innovazione e sviluppo tecnologico nel settore delle comunicazioni radio e delle reti di nuova generazione (NGN) a larga e larghissima banda
- Attività tecniche relative alla fondazione Ugo Bordoni, per quanto di competenza
- Partecipazione, anche in consorzio con università e istituti di ricerca nonché' per conto di enti ed organismi pubblici e del sistema delle imprese, a programmi di studio e ricerca nazionali, europei ed internazionali nelle materie di competenza
- Partecipazione alle attività degli organismi di standardizzazione nazionali, europei ed internazionali (UNI, CEI, ETSI, ITU)
- Studi e sperimentazioni in materia di inquinamento elettromagnetico e relativo impatto sui sistemi di comunicazione elettronica
- Prove di laboratorio per la sorveglianza ed il controllo del mercato di apparati e terminali di comunicazioni elettroniche
- Certificazioni e rapporti di prova per la conformità di apparati terminali, reti e sistemi di comunicazione elettronica a norme nazionali, europee ed internazionali
- Attività di valutazione ispettiva per riconoscimento d'idoneità per lo svolgimento dei corsi di formazione di cui al DM 26 gennaio 2016
- Organismo notificato ai sensi del decreto legislativo del 22 giugno 2016, n. 128
- Gestione sala nautica
- Partecipazione a comitati e gruppi di lavoro nazionali, europei ed internazionali nell'ambito delle proprie competenze
- Prestazioni, consulenze, collaborazioni tecniche per conto di soggetti pubblici, privati e del sistema delle imprese, con oneri a carico dei committenti.