Il Ministero emette il 7 maggio 2019 una busta postale ordinaria appartenente alla serie tematica “il Senso civico” dedicata alla fondazione Banco Alimentare, nel 30° anniversario della istituzione relativo al valore della tariffa B .
La busta è stampata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in offset, su carta bianca, tipo 2 da 100 g/mq; formato della busta: 22,9 x 11,4 cm; colori: sette (sei sul recto, di cui un inchiostro fluorescente di sicurezza, e uno sul verso); tiratura: cinquantamila esemplari.
Bozzetto: progetto grafico a cura della Fondazione Banco Alimentare e ottimizzazione a cura del Centro filatelico della Direzione Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A..
Caratteristiche: il recto della busta postale reca, in alto a destra, entro un riquadro fluorescente, l’impronta di affrancatura, con simulazione di dentellatura, che interpreta il generoso atto di donazione di una parte della propria “spesa” per rispondere al bisogno di quanti vivono nella povertà. In basso è riprodotto il logo del 30° anniversario dell’istituzione della Fondazione Banco Alimentare.
Completano l’emissione le date “1989 2019”, la scritta “Italia” e l’indicazione tariffaria “B”.
Sotto l’impronta di affrancatura, quattro righe continue destinate all’indirizzo del destinatario.
L’interno della busta riproduce, su un fondo di colore blu, l’emblema della Repubblica Italiana e la scritta “ Ministero dello sviluppo economico” ripetuti a tappeto per l’intera superficie.
Come previsto dalle Linee Guida per l'emissione delle carte valori postali l’ immagine verrà pubblicata il giorno dell'emissione della busta postale.