Il Ministero emette il 2 maggio 2019 dei francobolli commemorativi di Leonardo da Vinci , nel V centenario della scomparsa relativi al valore della tariffa B.
I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, autoadesiva Kraft monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta e formato stampa 40 x 48 mm; formato tracciatura: 47 x 54 mm; dentellatura: 11 effettuata con fustellatura; colori: sei; bozzetto: a cura del Centro Filatelico della Direzione Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.a. Tiratura: 300.000 esemplari di fogli pari a 1.200.000 francobolli.
Caratteristiche del foglio: Tre dei quattro francobolli sono disposti su due file e inseriti in un foglio fustellato; il quarto, raffigurante il disegno dell’occhio, anch’esso fustellato, è dislocato in alto a sinistra. Sullo sfondo del foglio è riprodotta una pagina del “Codice Arundel”, British Library di Londra. Completa il foglio la leggenda “LEONARDO DA VINCI 1452 - 1519” . Formato del foglio : 185 x 130 mm.
Caratteristiche dei francobolli: Vignette: I quattro francobolli, racchiusi all’interno di un foglio, riproducono rispettivamente un’opera di Leonardo da Vinci, precisamente da sinistra a destra partendo dall’alto: particolare di Studi di proporzioni del volto e dell’occhio, Musei Reali – Biblioteca Reale di Torino; “Adorazione dei Magi”, Galleria delle Statue e delle Pitture degli Uffizi; “Ritratto di Musico”, Pinacoteca Ambrosiana; “Testa di fanciulla” detta “ La Scapiliata”, Galleria Nazionale di Parma. Completano i francobolli le rispettive leggende “ L’OCCHIO”, “ADORAZIONE DEI MAGI”, “ RITRATTO DI MUSICO”, “LA SCAPILIATA”, “LEONARDO DA VINCI 1452 – 1519”, la scritta “ITALIA” e il valore tariffario “B”.
Note: il particolare di Studi di proporzioni del volto e dell’occhio di Leonardo da Vinci, ©Musei Reali – Biblioteca Reale di Torino; l’ “Adorazione dei Magi” è riprodotta su gentile concessione del Ministero per i beni e le attività culturali; il “Ritratto di Musico” è riprodotto su gentile concessione della Pinacoteca Ambrosiana; “La Scapiliata” è riprodotta su gentile concessione del Ministero per i beni e le attività culturali; il “Codice Arundel”, © Mondadori Portfolio/Akg.
Come previsto dalle Linee Guida per l'emissione delle carte valori postali le immagini verranno pubblicate il giorno dell'emissione dei francobolli.