Il Ministero emette il 26 settembre 2022, due francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica il Patrimonio artistico e culturale italiano dedicati alla Cattedrale di Piacenza, nel IX centenario della costruzione, ed alla Basilica di Santa Maria di Campagna, nel V centenario della posa della prima pietra, con indicazione tariffaria B.
Tiratura: trecentomila esemplari per ciascun francobollo.
Foglio: ventotto esemplari.
Francobollo dedicato alla Cattedrale di Piacenza:
La vignetta riproduce un disegno di Loreno Confortini raffigurante una veduta dall’alto della Cattedrale di Piacenza in cui è rappresentata anche una parte dell’interno dell’edificio e su cui svetta, a destra, il logo celebrativo del IX centenario della costruzione.
Completa il francobollo la scritta “Italia” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettista: Loreno Confortini.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: 48 x 40 mm, formato stampa: 46 x 36 mm; formato tracciatura: 54 x 47 mm; dentellatura: 9 effettuata con fustellatura; colori: tre più oro.
Francobollo dedicato alla Basilica di Santa Maria di Campagna di Piacenza:
La vignetta riproduce il prospetto della rinascimentale Basilica di Santa Maria di Campagna di Piacenza.
Completa il francobollo la legenda “V Centenario Basilica Santa Maria di Campagna Piacenza”, la scritta “Italia” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettista: Francesco Di Pietro.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta e formato stampa: 48 x 40 mm; formato tracciatura: 54 x 47 mm; dentellatura: 9 effettuata con fustellatura; colori: quattro.