Il Ministero organizza un ciclo di tre seminari online sul tema "La cybersecurity in Italia e le nuove sfide tecnologiche".
L'evento è organizzato dalla Direzione Generale per le Tecnologie delle Comunicazioni e la Sicurezza Informatica - Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell‘Informazione.
Programma
Queste le date in programma:
- Giovedì 9 marzo 2023 - Ore 9.30-12.30
La nuova architettura di cybersicurezza in Italia- Dott.ssa Eva Spina
Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Dott.ssa Claudia Meloni
Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
- Dott.ssa Eva Spina
- Mercoledì 29 marzo 2023 - Ore 9.30-12.30
Il 5G: rischi cyber, contromisure e sicurezza- Prof. Franco Mazzenga e Prof. Giuseppe Bianchi
Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Prof. Marco Baldi
Università Politecnica delle Marche
- Prof. Franco Mazzenga e Prof. Giuseppe Bianchi
- Mercoledì 19 aprile 2023 - Ore 9.30-12.30
Sicurezza informatica: protezione dei sistemi OT e dell'hardware- Prof. Roberto Setola
Università Campus Bio-Medico di Roma - Prof. Marco Ottavi
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
- Prof. Roberto Setola
Come partecipare
La partecipazione è gratuita.
Per la partecipazione a ciascun seminario, fino a esaurimento posti, richiedere il link a:
Per la partecipazione ai seminari sono riconosciuti 3 Crediti Formativi Professionali (CFP) riconosciuti dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri. Nel caso si desideri beneficiarne, è necessario specificarlo nella mail di richiesta di partecipazione.
Documenti
- Locandina (pdf)