Il mercato dei videogiochi è in forte crescita e costituisce un elemento strategico dell’industria dell’intrattenimento come dimostrano i dati delle ricerche, secondo cui i cittadini che utilizzano i giochi on line sono 14,2 milioni, mentre il volume di affari è pari a 2,200 milioni di euro.
Oltre ad essere uno strumento di intrattenimento, i videogiochi offrono grandi opportunità in termini di apprendimento delle competenze digitali e professionali richieste dal mondo del lavoro, ma al tempo stesso impongono una maggiore attenzione al tema della sicurezza e dei rischi connessi all’utilizzo delle nuove tecnologie, soprattutto nelle fasce più giovani della popolazione.
Il position paper contiene le linee guida per policy maker ed educatori e si pone il duplice obiettivo di:
- fornire indicazioni utili a costruire una cultura dei videogiochi
- diffondere maggiore consapevolezza sulle sfide e sulle opportunità legate al settore.
Al documento, curato dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha contribuito anche il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Per maggiori informazioni
- Sfide e opportunità del gaming per la diffusione delle competenze digitali (innovazione.gov.it)
- Scarica il documento (pdf, innovazione.gov.it)