Nel ricorso n. 7556/2023 proposto da MEDIA COMMUNICATION S.R.L. contro Ministero delle Imprese e del Made in Italy e nei confronti di Dallin Production s.r.l. e Multiradio S.r.l. per l’annullamento:
- del decreto emesso in data 30.12.2022 dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, a firma del Direttore Generale della “Direzione Generale per i servizi di comunicazione elettronica, di radiodiffusione e postali divisione IV - emittenza radiotelevisiva. Contributi”, avente ad oggetto l'approvazione della graduatoria definitiva delle domande ammesse al contributo per l'anno 2022 delle emittenti radiofoniche a carattere commerciale e l'elenco degli importi dei contributi spettanti ai relativi soggetti beneficiari, ai sensi dei commi 3 e 4 dell'articolo 5 del decreto del Presidente della Repubblica 23 agosto 2017 n. 146, nonché degli allegati A e B;
- di ogni atto presupposto, connesso e conseguente, ivi inclusi:
- la relazione istruttoria (nota prot. n. 193003 del 29.12.2022);
- la nota del 13.9.2022 e del 2.12.2022;
- il Decreto direttoriale n. 173370 del 25.11.2022, relativo all’approvazione della graduatoria provvisoria per l’anno 2021;
- l'art. 6, comma 1, lett. d) ed e) del DPR146/2017.
Il TAR Lazio - Sezione IV, nell’ambito del giudizio n. 7556/2023, con Ordinanza n. 9946/2023, pubblicata il 12-6-2023, ha disposto l’integrazione del contraddittorio tramite notificazione per pubblici proclami, da pubblicare sul sito istituzionale del Ministero.
In esecuzione della suddetta Ordinanza si pubblicano i seguenti atti:
- Comunicazione del 6 -7-2023 da parte degli Avvocati (pdf)
- Avviso di notifica per pubblici proclami (pdf)
- Ordinanza TAR Lazio - Sezione IV n. 9946/2023 (pdf)
- Ricorso introduttivo del giudizio (pdf)
Lo svolgimento del processo potrà essere seguito sul sito www.giustizia-amministrativa.it dalle parti attraverso le modalità rese note sul sito stesso.