Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Per maggiori informazioni leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali.

Privacy Policy
Governo italiano

Clean Energy Transition Partnership - Iniziativa transnazionale di programmazione congiunta di ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione (RTDI), finalizzata a promuovere e accelerare la transizione energetica

Presentazione domande

Agevolazione nazionale 2023: domanda entro il 22 novembre 2023 (ore 14) per la pre-proposal ed entro il 27 marzo 2024 (ore 14) per la full-proposal.

Cos’è

E’ un'iniziativa transnazionale congiunta di ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione (RTDI) per promuovere e accelerare la transizione energetica verso l’energia pulita e verso i sistemi energetici decarbonizzati che si basa su programmi di finanziamento RTDI regionali e nazionali. Questa iniziativa rientra nell’ambito del Programma Quadro di Ricerca ed Innovazione Horizon Europe 2022 e coinvolge 50 enti finanziatori provenienti da 30 paesi diversi.

 

A chi si rivolge

L’iniziativa si rivolge a:

  • imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriale, commerciale, di trasporto o ausiliare delle precedenti
  • imprese artigiane
  • imprese agro-industriali
  • Università, Centri di Ricerca e Organismi di Ricerca

 

Come funziona

i termini e le modalità di presentazione delle richieste di agevolazione nazionale (richiesta di accesso alle agevolazioni entro le ore 14:00 del 22 novembre 2023, progetto definitivo entro le ore 14:00 27 marzo 2024) sono stati definiti dal Decreto direttoriale 3 novembre 2023.

  

Obiettivi

La partnership europea CETP – attuata nella forma della Cofunded partnership - sulla transizione verso l’energia pulita è il più grande programma internazionale di finanziamento per promuovere un percorso concreto verso un’economia green, sostenibile ed a ridotto impatto ambientale. L’obiettivo è realizzare un’economia climaticamente neutra entro il 2050 in risposta ad una delle sfide più importanti e delicate del nostro tempo.

 

Per maggiori informazioni

 

Normativa

 

Contatti

Valentina Milazzo e Massimiliano Lippolis 
Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Bando 2022

Non è più possibile presentare domande in relazione al bando 2022.

 

Bando 2022 - Normativa

 

Partnersship europea - Cofinanziato dall'Unione europea

 

Questa pagina ti è stata utile?

Non hai validato correttamente la casella "Non sono un robot"
Torna a inizio pagina