Questo sito utilizza solo cookie necessari per la fruizione dei contenuti. Proseguendo la navigazione ne accetti l'utilizzo.

Privacy Policy
Governo italiano

L'intervento ai sensi della legge 25 febbraio 1992 n. 215 (incentivi per l'imprenditorialità femminile) è stato abrogato dal dl n. 83/2012.

L’ultimo bando è stato emanato nel 2005. Il Ministero è competente per la gestione a stralcio.

Dal 2014 è attiva la sezione del Fondo di garanzia dedicata alle imprese femminili. Dal 2016 è inoltre possibile richiedere le agevolazioni previste dalle misure per l’autoimprenditorialità (Nuove imprese a tasso zero).

Facilitazioni per la creazione di nuove imprese innovative da parte di donne e giovani sono inoltre previste dalla misura Smart & Start.

Nell'ambito del PNRR è stato firmato il decreto relativo al Fondo Impresa Donna

Per maggiori informazioni

 

 

 

 

 

Questa pagina ti è stata utile?

Non hai validato correttamente la casella "Non sono un robot"
Torna a inizio pagina