Il sito usa cookie per offrire un servizio migliore. Proseguendo la navigazione ne accetti l'utilizzo.

Privacy Policy
Governo italiano

Modulistica e istruzioni per la presentazione tramite SUAP (sportello unico attività produttive) della SCIA (segnalazione di inizio attività) per l’avvio dell’attività di emissione di buoni pasto.

 

Riferimenti

Dirigente dell’Ufficio incaricato: Marco Maceroni 

Funzionario responsabile del procedimento: Paolo Maiozzi

 

Istruzioni per la compilazione della modulistica buoni pasto

Le società emittenti buoni pasto, che a norma dell’art.144 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n.50, , intendano svolgere predetta attività, devono presentare SCIA al Ministero dello Sviluppo economico, tramite il SUAP competente per territorio, a norma dell’art. 5, comma 2, del D.P.R. 7 settembre 2010, n. 160, avvalendosi della modulistica compilabile on line.

I SUAP si interfacceranno con il Ministero all’indirizzo PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Nel caso in cui l’inizio dell’attività coincida con la nascita dell’impresa, a norma dell’articolo 5, comma 2 del DPR 160/2010, le imprese presenteranno la predetta modulistica (compilata nella sezione SCIA) unitamente alla comunicazione unica per la nascita dell’impresa all’ufficio del registro delle imprese, nella cui circoscrizione territoriale è posta la sede dell’impresa.

Il modello viaggerà pertanto in allegato ad una delle pratiche registro delle imprese (S5-UL-INT P), e sarà cura di chi compila la pratica stessa di indicare al primo rigo compilabile il numero relativo di pratica.

Si dovrà quindi compilare la sezione anagrafica con i dati del compilatore e dell’impresa cui ci si riferisce.

Cliccando poi nella sezione A, si verrà immediatamente reindirizzati alla compilazione della SCIA.

Si segnala che l’ultima previsione della modulistica “assente (in quanto trattasi di nuova impresa)” è ovviamente alternativa alle due precedenti ed alla indicazione della redazione del bilancio.

Nel caso in cui l’inizio dell’attività non coincida con la nascita dell’impresa, a norma dell’articolo 5, comma 1 del DPR 160/2010, le imprese presenteranno la predetta modulistica (compilata nella sezione SCIA) al SUAP competente per territorio che provvederà a trasmetterla al Ministero per le verifiche previste dalla norma.

In questo caso, trattandosi di impresa già costituita potrebbe esserci la necessità di procedere ad allegazioni, flaggando uno dei due quadratini nella parte finale della sezione.

È comunque necessaria e richiesta l’allegazione di qualunque documento esclusivamente in formato PDF/A.

Così completata la pratica deve essere sottoscritta unicamente con dispositivo di firma digitale e trasmessa per via telematica.

La sezione “MODIFICHE E BILANCI” deve essere compilata esclusivamente quando si presenti una delle occorrenze ivi indicate (mutazioni rilevanti ai sensi della disciplina della società o deposito del bilancio).

Il modello è presentato al Ministero, per cui non va compilato il riferimento alla pratica registro delle imprese.

Sarà compilata come sopra la parte anagrafica e cliccando sulla lettera B si è automaticamente reindirizzati alla compilazione della sezione “MODIFICHE E BILANCI”.

È necessaria la compilazione del primo campo “è stata presentata la SCIA in data….” per consentire all’ufficio di ricostruire la storia dell’impresa sotto il profilo dell’attività regolamentata.

Infine si segnala che il campo note è un campo aperto per eventuali ulteriori elementi ritenuti dall’impresa rilevanti ai fini della SCIA o delle modifiche.

 

Modello 

Modello società di emissione buoni pasto (formato doc)

 

Elenco

Elenco società abilitate all’emissione dei servizi sostitutivi di mensa - buoni pasto (pdf) - aggiornato al 14 luglio 2020

 

 Ultimo aggiornamento: 15 luglio  2020

Questa pagina ti è stata utile?

Non hai validato correttamente la casella "Non sono un robot"
Torna a inizio pagina