Il sito usa cookie per offrire un servizio migliore. Proseguendo la navigazione ne accetti l'utilizzo.

Privacy Policy
Governo italiano

Il Ministero autorizza le società fiduciarie e di revisione ed esercita l’attività di vigilanza sulle stesse anche in forma ispettiva, ma principalmente attraverso l'esame di atti societari e bilanci, mediante l’elaborazione dei dati più significativi ivi rilevati.

I dati raccolti ed elaborati hanno, quindi, una doppia valenza: meramente conoscitiva e generale da un lato e di indirizzo della vigilanza dall’altro.

Il Ministero esercita inoltre i poteri di vigilanza (curando la nomina degli organi delle procedura e autorizzandone i principali atti) anche nei confronti delle società assoggettate alla procedura di liquidazione coatta amministrativa, quando in esito alla vigilanza ordinaria è stata pronunciata la revoca dell'autorizzazione ovvero quando è stato dichiarato lo stato di insolvenza, con sentenza dell'autorità giudiziaria competente.

 

Documenti

Questa pagina ti è stata utile?

Non hai validato correttamente la casella "Non sono un robot"
Torna a inizio pagina