Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Per maggiori informazioni leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali.

Privacy Policy
Governo italiano
Seguici su
Cerca

Missione: 4 – Istruzione e ricerca
Componente: 2 – Dalla ricerca all’impresa
Investimento: 3.2

Descrizione

L’investimento 3.2 “Finanziamento di start-up”, con una dotazione finanziaria di 400 milioni di euro in prestiti, ha l’obiettivo di potenziare il Fondo Nazionale Innovazione attraverso la creazione di un Digital Transition Fund, gestito da CDP Venture Capital SGR S.p.A., per favorire la transizione digitale delle filiere e delle piccole e medie imprese che realizzano progetti innovativi negli ambiti, in particolare, dell’intelligenza artificiale, del cloud, dell’assistenza sanitaria, dell’industria 4.0, della cybersicurezza, del fintech e del blockchain o di altri ambiti della transizione digitale. Il progetto è volto a stimolare la crescita dell’ecosistema innovativo italiano tramite investimenti di capitale di rischio (venture capital) diretti e indiretti.

Dopo l’emanazione del DM pubblicato in G.U. il 6 maggio 2022, con cui viene istituito il Fondo, in data 27 giugno 2022 è stato stipulato un accordo tra il MiSE e CDP Venture Capital SGR S.p.A. per disciplinare i reciproci rapporti, gli obblighi delle parti e definire le modalità di utilizzo delle risorse destinate all’attuazione dell’Investimento. A seguito della pubblicazione dell'Annex CID dell'8 dicembre 2023, le milestone e i target associate alla misura sono stati rivisti e modificati. Di conseguenza, in data 10 giugno 2024 è stato firmato l’Accordo modificativo dell’Accordo Finanziario tra MIMIT e CDP Venture Capital SGR S.p.A, al fine di riflettere i nuovi obiettivi e le scadenze previste introdotte dall’Annex CID dell’8 dicembre.

La Misura prevede due Milestone e un Target:

  • M4C2-20: Firma dell'accordo fra il governo italiano e il partner esecutivo Cassa Depositi e Prestiti (CDP) che istituisce lo strumento finanziario al T2 2022;
  • M4C2-21bis: Completamento del trasferimento dei fondi dal Ministero a CDP Venture Capital SGR al T4 2024.
  • M4C2-21: Entrata in vigore di convenzioni di finanziamento giuridicamente vincolanti per l'importo necessario a utilizzare il 100 % al T2 2026;

 

Inviti

Le caratteristiche delle imprese target, la documentazione di supporto, la modalità di presentazione e le e-mail per il relativo invio sono indicate all’interno degli inviti.

Investimenti diretti
 
Investimenti indiretti
 

 

Normativa

 

Sito del soggetto gestore

 

 

 

Questa pagina ti è stata utile?

'Non hai validato correttamente la casella "Non sono un robot"'
Torna a inizio pagina